Software Governance. La nuova civiltà dell’uomo
La rivoluzione digitale ha generato un cambiamento profondo nella vita degli esseri umani, che ogni giorno si affidano a sistemi tecnologici per molte delle proprie attività. Gli algoritmi e i software stanno diventando sempre più importanti nelle decisioni che governano la nostra vita. Siamo già nella cyber società delle macchine o all'alba di una nuova possibile civiltà digitale, orientata alle persone e alla loro tutela?
Abbiamo provato a rispondere a questo interrogativo insieme a Luciano Violante, Presidente della Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine, nella prima preview di Smart Life Festival 023. L’incontro, dal titolo “Software Governance. La nuova civiltà dell’uomo”, organizzato da Smart Life Festival in collaborazione con il think tank Dialoghi, si è tenuto venerdì 28 aprile scorso presso la Fondazione Collegio San Carlo.
Su temi relativi allo sviluppo della società tecnologica, con Violante hanno dialogato Gianfrancesco Zanetti, professore di Filosofia del diritto all’Università di Modena e Reggio Emilia e coordinatore del Comitato scientifico della Fondazione Collegio San Carlo, e Vittorio Colomba, avvocato, DPO del Comune di Modena e dell’Università di Modena e Reggio Emilia.