SLF 025

Connettere AI e saperi: competenze umanistiche e tecnologiche per le sfide di domani

Connettere AI e saperi: competenze umanistiche e tecnologiche per le sfide di domani
Talk e laboratorio
17 OTT
2025
Fondazione Collegio San Carlo
17:00 - 19:00

Un panel discussion per scoprire come l’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro e come, allo stesso tempo, le competenze umanistiche continuino a mantenere un ruolo centrale in una contemporaneità sempre più connessa. Attraverso un talk e una sessione di domande e risposte, esploreremo le opportunità offerte dall’AI e le competenze chiave richieste per affrontare le sfide del futuro professionale.

-

Saluti istituzionali:

Paolo Zanca (Assessore a Rapporti con le partecipate, Lavoro, Formazione professionale, Promozione economica e attrattività, Commercio, Suap, Agricoltura, Artigianato, Pmi e Cooperazione)


Saluti introduttivi:

Camera di Commercio di Modena


Il progetto “Estantería Filosófica

Luis Cordero Palomo (Direttore Camera di Commercio di Siviglia e creatore della start-up “Estanteria filosofica”)

Fernando Llano Alonso (Preside della Facoltà di Giurisprudenza e Professore di Filosofia del Diritto - Università di Siviglia)


Il ruolo delle competenze umanistiche nelle sfide aziendali. La ricerca Futuro competente

Roberta Bullo (Direttore Generale Uomo e Impresa, Umana)

Francesco Colla (Responsabile Formazione Collegio San Carlo)


Testimonianze dalle aziende

AI Reverse Mentoring: dove l’innovazione incontra il talento

Maurizio Fontana (Head of IT - System Logistics)

Massimiliano Bertoli (System Logistics)


AI e ICT: un dialogo tra tecnologia e persone

Andrea Goldoni (Presidente di AD Consulting)


Testimonianze dal mondo della ricerca:

Opacità e algoritmi: un approccio critico

Piero Sansò (Dottorando Corso di Dottorato “Humanities, Technology and Society” di Fondazione Collegio San Carlo, Unimore, Almo Collegio Borromeo di Pavia)


2031: Odissea nel mercato del lavoro?

Giuseppe Molinari (Dottorando Corso di Dottorato “Lavoro, Sviluppo, Innovazione” di Unimore e Fondazione Marco Biagi)


Workshop e Q&A


In collaborazione con Camera di Commercio di Modena, Camera di Commercio di Siviglia, Università di Modena e Reggio Emilia, Officina informatica "Diritto Etica e Tecnologie" CRID - Unimore, Università di Siviglia, Umana 

Scheda eventoBio Roberta BulloBio Maurizio FontanaBio Francesco Colla Bio Massimiliano BertoliBio Andrea GoldoniBio Piero Sansò Bio Giuseppe Molinari Programma

Partners

Connettere AI e saperi: competenze umanistiche e tecnologiche per le sfide di domani | SLF