Inside the studio / To the Web.
Spaces of Electronic Music Production

2025
Biblioteca antica - Fondazione Collegio San Carlo
2025
2025
2025
Quando si pensa alla techno e alla musica dance elettronica si pensa subito ai club e ai festival, ai ballerini e ai DJ. Ma in quali spazi viene effettivamente creata questa musica? Gli studi degli artisti e le stanze di scrittura degli autori e compositori sono da tempo al centro dell’attenzione pubblica e della ricerca. Gli studi dei DJ e dei produttori di musica elettronica, però, sono rimasti finora per lo più nascosti. Con la mostra e la pubblicazione "Inside the Studio", il fotografo Gero Cacciatore e il musicologo Matthias Pasdzierny presentano un inventario di questo ricco paesaggio creativo per le città di Berlino e Il Cairo.
Come si riflettono, nell’architettura e nel design dello spazio dello studio, le interazioni tra esseri umani e tecnologia, e tra l’udito e le macchine del suono? Che ruolo hanno questi spazi come luoghi sociali? Che cosa ci possono raccontare delle personalità artistiche che ci lavorano?
Nel volume si intrecciano documentazione fotografica e interviste, che accompagnano le grandi stampe della mostra, offrendo intime indagini su questi mondi di ascolto. Ne risulta un ritratto inusuale, sorprendente e toccante di una delle scene musicali più interessanti del nostro tempo. Il progetto si basa su una ricerca della Arab-German Young Academy of Sciences and Humanities (AGYA) ed è stato realizzato in collaborazione con Ricardo Villalobos, Cinthie, Frank Wiedemann, Modeselektor/Moderat, Marcel Dettmann, Gudrun Gut, Westbam, Dr. Motte, Sarah Farina, Perera Elsewhere, Robert Henke, Roman Flügel, 3Phaz, Postdrone, Alva Noto/Carsten Nicolai e molti altri.
In collaborazione con Micamera e Juta Stereobar