SLF 025

Spiritualità.
Immaginare nuove possibilità per il futuro attraverso il pensiero, l’arte e la tecnologia

Spiritualità. Immaginare nuove possibilità per il futuro attraverso il pensiero, l’arte e la tecnologia
Talk
17 OTT
2024
Chiesa di San Carlo
21:00 - 22:30

Nel loro ultimo libro “Spiritualità”, l’artista contemporaneo Michelangelo Pistoletto e il teologo e gesuita Antonio Spadaro si confrontano su temi complessi e attuali, intrecciando arte, filosofia, scienza, spiritualità, tecnologia e digitale. Il loro dialogo esplora le connessioni profonde tra questi ambiti, con l’obiettivo di comprendere meglio la nostra società e le sfide esistenziali del presente e del futuro.

I due autori raccontano l’arte, la spiritualità e una continua ricerca di senso dell’esistente, intrecciando questa analisi con questioni come la rete internet globale e il ruolo delle macchine. È infatti possibile conciliare la realtà con esse e affiancare l’avanzamento tecnologico con una visione più profonda e consapevole della realtà. 

Sia Pistoletto che Spadaro si impegnano, nella loro pratica quotidiana, per sottolineare l’importanza di un uso responsabile dell'arte e della tecnologia. Entrambi vedono in questi mezzi un'opportunità per sensibilizzare la società e per stimolare una comprensione più profonda della contemporaneità, rimanendo coscienti delle potenzialità del digitale ma anche dei suoi rischi. Parleranno di questi temi e di molto altro sul palco di Smart Life Festival 2025 I Non c'è più Internet? 

Modera Francesco Monico della Fondazione Pistoletto

In collaborazione con Marsilio Editori

Scheda eventoBio Antonio SpadaroBio Michelangelo Pistoletto Programma

Partners