SLF 025

La macchina dell’Intelligenza Artificiale. Cina, Stati Uniti e gli equilibri mondiali

Alessandro Aresu
Cristiano Passerini
16 OTT 11:00 - 12:30Istituto Superiore F. Corni
Via Leonardo da Vinci 300, Modena
TalkPresenza

L’Intelligenza Artificiale è un tema centrale che suscita sempre più domande, non solo riguardo alle possibilità offerte da questa tecnologia, ma anche sul confronto tra intelligenza umana e artificiale, e sul significato stesso di umanità. Si discute spesso, infatti, dell’ipotesi che le macchine possano superare l’intelligenza umana e dell’enorme commercio di dati che rende l’AI sempre più strategica e influente.

Come Alessandro Aresu evidenzia nel suo ultimo libro, “Geopolitica dell'intelligenza artificiale” (Feltrinelli, 2024), questa invenzione straordinaria porta con sé anche rischi estremamente significativi, fino a minacciare l’esistenza del suo stesso creatore. La società si muove, dunque, oggi con incertezza tra entusiasmo, dubbi e timori, oscillando tra la percezione dell’AI come minaccia e come fonte di nuove opportunità.

È sempre più evidente anche l’impatto che l’Intelligenza Artificiale ha sulla rete Internet e sulle piattaforme digitali: motori di ricerca, social network e sistemi di comunicazione stanno già cambiando sotto l’influenza degli algoritmi, e in futuro l’AI potrebbe ridefinire drasticamente l’accesso alle informazioni e la loro condivisione, fino a mettere in discussione l’esistenza stessa della rete.

In questo incontro rivolto agli studenti delle scuole superiori Alessandro Aresu, consigliere scientifico della rivista "Limes", approfondirà questi temi, raccontando il presente dell’AI, i suoi intrecci con la geopolitica e l’economia mondiale, e i protagonisti della trasformazione tecnologica in corso. Analizzerà, inoltre, la storia dell’Intelligenza Artificiale e delle sue applicazioni, per individuare i possibili sviluppi futuri e provare a comprendere come questa tecnologia plasmerà il mondo in cui viviamo, in un contesto già profondamente segnato dalla competizione tecnologica tra le grandi potenze globali, a partire da Stati Uniti e Cina.

Introduce:
Cristiano Passerini (Lepida ScpA) 

In collaborazione con ER2Digit (European Digital Innovation Hub di Regione Emilia-Romagna), Modena fa scuola e MakeitModena
-
L'incontro è rivolto agli studenti delle scuole superiori. 

Partners