SLF 025

Le libere professioni tra reti digitali, innovazione tecnologica, etica e responsabilità

15 OTT14:30 - 18:00Sala Verde - Fondazione Collegio San Carlo
Via San Carlo 5, Modena
TalkPresenza e Streaming

In occasione della decima edizione di Smart Life Festival, dedicata al tema “Non c’è più Internet? Nuove connessioni per un’umanità digitale”, il Comitato Unitario di Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Modena - CUP di Modena, insieme alla Commissione Pari Opportunità - C.P.O. del CUP, desidera evidenziare e analizzare in chiave etica le sfide delle libere professioni nel contesto del nuovo mondo digitale.

L’incontro presenterà una riflessione trasversale tra diverse aree professionali – tecnica, medico-sanitaria, economico-legale, dell’informazione e della comunicazione – per mettere in luce come l’evoluzione della rete, le nuove connessioni, l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione stiano ridefinendo non solo strumenti e competenze, ma anche i principi etici e le responsabilità sociali delle professioni. Dalle ultime frontiere della progettazione ingegneristica alla digitalizzazione degli impianti; dalle nuove tecnologie alle modalità di relazione e monitoraggio medico-paziente in ambito sanitario e veterinario; dalla gestione dei dati personali a quella delle valute e della transazioni digitali fino all’evoluzione della professione legale e della funzione notarile, ogni intervento porrà l’accento sulle opportunità e sui limiti delle nuove tecnologie, nella prospettiva di un loro utilizzo consapevole. 

Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dell’informazione e alla necessità di mantenere l’essere umano al centro dei processi comunicativi, oltreché dei percorsi professionali: un invito a garantire trasparenza, correttezza e pensiero critico anche nell’epoca delle piattaforme e dell’A.I., a beneficio dell’intera collettività.

Con i rappresentanti degli Ordini e dei Collegi professionali della provincia di Modena e della regione Emilia-Romagna

-
Coordinatori:
Notaio Dott. Giuliano Fusco - Presidente del C.U.P. - Comitato unitario permanente - degli Ordini e Collegi professionali della provincia di Modena
Avv. Prof.ssa Mirella Guicciardi - Coordinatrice della Commissione per le Pari Opportunità - C.P.O. - del CUP di Modena e regionale Emilia Romagna

Moderatori: 
Paolo Tomassone - Giornalista
Rappresentante di Umana 

Saluti istituzionali e introduzione:
Avv. Vittorio Lugli - Presidente Fondazione Collegio San Carlo
Rappresentante del Comune di Modena 
Rappresentante della Fondazione di Modena

Relatrici/ori:
Area tecnica
ORDINE ARCHITETTI PPC - Arch. Daniela Brandoni
I confini dell’estro digitale: progettazione etica e creatività artificiale

ORDINE INGEGNERI - Ing. Felicani Paolo 
Tecnologia e cittadinanza: le nuove frontiere per progettare il futuro con intelligenza umana e artificiale. Sfide, limiti e pari opportunità

ORDINE PERITI INDUSTRIALI - Massimo Barchi, Perito Industriale
Digitalizzazione degli impianti: il ruolo strategico del BIM in ambito MEP

ORDINE DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI - Dott. Roberto Bandieri
Sovranità e sicurezza alimentare in epoca di connessioni digitali ed AI

Area medico-sanitaria
ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI - Dott.ssa Michelina Guerra
L’A.I. nella sanità: opportunità e limiti

ORDINE FARMACISTI - Dott.ssa Stefania Bellelli
Il contributo del farmacista all'aderenza alla terapia e alla farmacovigilanza nell'ambito della sanità territoriale

ORDINE PSICOLOGI EMILIA ROMAGNA - Dott. Sergio Sangiorgi
Diversamente intelligenti: think before you prompt

ORDINE MEDICI VETERINARI - Dott.ssa Marina Perri e Dott.ssa Eleonora Amedei
Professione Veterinaria: AI-AI Artificial intelligence- animal intelligence

Ordine professionale Interprovinciale TSRM PSTRP della provincia di Modena e Reggio Emilia (Ordine Regionale delle professioni sanitarie) - Dott. Emanuele Goldoni
A.I. e coaching umano: sinergie per il benessere reale

Area economico-legale
ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI - Dott. Umberto Baisi
Blockchain registro digitale: registrazione e verifica di transazioni in modo sicuro

ORDINE FORENSE - Avv. Stefano Zironi
L'impatto dell'evoluzione tecnologica nella professione legale: l'avvocato "ibrido" e la deontologia

COLLEGIO NOTAI - Dott. Carlo Camocardi 
Il Notaio e l’etica dell’incontro delle parti. Riflessioni sulla funzione notarile nell’epoca della morte di internet

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO - Dott.ssa Laura Romagnoli
Lavoratori e AI : le nuove tutele europee per la gestione, protezione, trasparenza dei dati personali dei lavoratori tramite l’integrazione del GDPR privacy e l’AI Act Lavoro

ORDINE REGIONALE GIORNALISTI - Dott. Silvestro Ramunno 
Human in the loop: informazione e uso consapevole dell’A.I.

Intervento conclusivo della Dott.ssa Milena Casalini - Sociologa - Presidente CUG - Coordinamento Bilancio di Genere “Web Society e Salute. Criticità e prospettive”.

-
La partecipazione è gratuita ed aperta con ingresso libero a tutta la cittadinanza.

Per i/le professionisti/e è prevista l’iscrizione anche con crediti formativi presso il proprio Ordine/Collegio professionale.

Per il pubblico l'incontro sarà visibile anche in streaming tramite il canale YouTube di Smart Life Festival.

-
Appuntamento in collaborazione con CUP e CPO del CUP della provincia di Modena e regionale Emilia-Romagna, e con Associazione Stampa Modenese.

Scarica la locandina dell'evento

Partners