Artificial Botany
Un progetto che esplora la capacità espressiva latente delle illustrazioni botaniche
Un progetto che esplora la capacità espressiva latente delle illustrazioni botaniche
un progetto di SLAM JAM, a cura di Matteo Milaneschi e Achille Filipponi (Nationhood)
Una installazione di Martin Romeo
Elettrobiblioteca. Musiche sperimentali da Archivio Storico
di Carsten Nicolai, a cura di Lorenzo Respi
Esposizioni di progetti digitali realizzati dagli Istituti Comprensivi modenesi
Un approccio scientifico attraverso i dati a supporto del benessere della persona
Le nuove frontiere dell’editoria in rapporto con il digitale e i linguaggi creativi
Proiezioni VR tra arte e tecnologia a cura di Laboratorio Aperto Modena
Le nuove frontiere tecnologiche e la vita dei cittadini
Un laboratorio per la ricerca dell'equilibrio tecnologico in famiglia
Percorso artistico e didattico sull’autorappresentazione. Shooting + laboratorio AI per ragazzi dai 15 ai 19 anni
Connessioni e transizioni: coinvolgimento delle persone e delle comunità ai processi di programmazione ed erogazione dei servizi sanitari
Laboratorio di mini robotica per ragazzi da 9 a 11 anni
Laboratorio con materiali di recupero per ragazzi da 6 a 8 anni
Le giovani generazioni e la loro rappresentazione sui social-media
Laboratorio con LEGO WeDo, Makey Makey, Bee-Bot, Paper Circuit, Spintronics e Ozobot per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Laboratorio dimostrativo con visori Meta Quest per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni
Workshop sull'animazione 2D per ragazzi da 16 anni
Laboratorio per approfondire l’applicabilità di visori Meta Quest, Chat GPT e generatori di immagini in ambito educativo per adulti, giovani e ragazzi a partire dai 12 anni
La scorciatoia dell'Intelligenza artificiale
Dati, algoritmi, intelligenze artificiali e altre “diavolerie”
La musica metronomo delle generazioni
Elettrobiblioteca. Musiche sperimentali da Archivio Storico