SLF 025

“Choose Your Filter!” Browser, piattaforme e attivismo digitale

“Choose Your Filter!” Browser, piattaforme e attivismo digitale
Talk
19 OTT
2025
Fondazione Collegio San Carlo
17:30 - 18:30

L’appuntamento sarà occasione per assistere, per la prima volta in Italia, alla presentazione della mostra Choose Your Filter! Browser Art since the Beginnings of the World Wide Web, recentemente ospitata presso lo ZKM - Zentrum für Kunst und Medien di Karlsruhe, tra i centri per l’arte contemporanea e le media arts più importanti a livello europeo. Il progetto di mostra, dedicato alla storia del Web e allo sviluppo dei browser, sarà presentato da Inge Hinterwaldner, professoressa di Storia dell’arte al Karlsruhe Institute of Technology e tra i curatori dell’esposizione.

C’era una volta, infatti, nell’epoca precedente ai social media, un tempo in cui esistevano solo i siti web. L’unico modo per accedervi era attraverso i browser. Questi browser sono software che leggono il codice HTML di un sito e ne offrono un’interpretazione. Agiscono come portali verso contenuti di tutto il mondo, motivo per cui detengono una posizione di grande potere. “Plasmano i dati che leggiamo ogni giorno” (Alex Galloway), ovvero, in altre parole, “ciò che vediamo e il modo in cui lo vediamo è controllato dal browser” (Garrett Lynch IRL).

I browser web commerciali sono sorprendentemente uniformi – come se non esistesse un altro modo di mostrare i contenuti online. Si tratta di una scelta – non di una necessità – quella di presentarci le homepage come un documento (una “pagina”). Il software e i dati sono materiali malleabili che possono essere trasformati, riconfigurati e filtrati in una varietà di modi.

Mentre in molti altri ambiti le persone cercano soluzioni e design personalizzati, questa esigenza non è così diffusa come potrebbe essere. La mostra Choose Your Filter! Browser Art since the Beginnings of the World Wide Web (ZKM | Center for Art and Media, 2025) presenta opere d’arte basate su browser che reinterpretano i siti web in modo radicale. In questo modo mettono in luce questioni legate alla privacy, denunciano modelli economici non consensuali, rivelano quanto le persone amino fare confessioni online, e molto altro.

Tutti questi temi si combinano con la possibilità di osservare l’intero web attraverso una lente specifica. I browser agiscono come occhiali complessi che colorano tutto ciò a cui permettono di accedere.

Al talk parteciperanno anche due tra gli artisti maggiormente riconosciuti nell’ambito dell’arte contemporanea che esplora in chiave critica le dinamiche del web, promuovendo forme di attivismo digitale, Paolo Cirio e Jonas Lund. In dialogo con Hinterwaldner, i due artisti presenteranno gli ultimi sviluppi delle proprie peculiari esperienze artistiche.

L’appuntamento è organizzato in collaborazione con Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali, ZKM - Zentrum für Kunst und Medien e KIT - Karlsruhe Institute of Technology.

Scheda eventoBio Inge Hinterwaldner Bio Paolo CirioBio Jonas Lund Programma

Partners

“Choose Your Filter!” Browser, piattaforme e attivismo digitale | SLF